CONTRIBUTI IMPRESE COMMERCIALI MARCHE
L’intervento mira alla concessione di contributi per l’apertura di nuovi negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina o per la realizzazione di punti vendita di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti.
Interventi ammissibili
Per le attività commerciali sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:
- Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale dedita prevalentemente alla vendita di prodotti sfusi e alla spina;
- Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita prevalente di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti;
- Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina (es. corner);
- Attrezzature fisse e mobili ed arredi strettamente inerenti all’attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina.
Per le attività di SAB sono invece oggetto del sostegno le attrezzature (es. dispencer, spinatrice) strettamente inerenti all’attività di vendita di prodotti alla spina e di prodotti sfusi da collocare in apposito spazio (es. corner). I negozi e i punti vendita dovranno svolgere attività di vendita delle seguenti tipologie di prodotti sfusi o alla spina:
- Alimentari: pasta, riso, cereali, legumi, biscotti, sale, frutta secca, zucchero, olio, caramelle, caffè e surgelati sfusi.
- Detersivi: di tutte le tipologie.
- Latte: crudo intero.
- Cibo per animali.
- Bevande: analcoliche (come succhi di frutta) e bibite varie, alcoliche (vini e birre) ad esclusione dell’acqua.
- Surgelati.
Chi può partecipare
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio esistenti e delle SAB esistenti.
Quota di cofinanziamento: 40%
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a 2.000 Euro e superiore a 40.000 Euro.
SCADENZA: 24 LUGLIO 2023