Ogni settimana il mondo social porta con sé una ventata di novità e noi vogliamo
riassumervi le ultime news:
-
Instagram centralizza tutte le chat e si
parla di un social senza like. Non siamo
i like che prendiamo ma quello che comunichiamo. Si incentivano i like
autentici e non quelli lasciati per seguire la moda: “Vogliamo che i tuoi follower si
concentrino su ciò che condividi, non su quanti sono i like che i tuoi post
ricevono” è il messaggio che accompagna il nuovo test di Instagram.
-
Le stories saranno condivisibili non
solo più via direct e oltre ai quiz, verrà introdotto un adesivo Lyrics che
permetterà di condividere il testo della canzone nella stories.
-
Anche le stories su Facebook sono in
crescita continua: dopo solo due anni dalla loro introduzione, un terzo degli
1,56 miliardi utenti di Facebook pubblica o guarda le Storie ogni giorno.
-
Occhio ai live, che potrebbero essere
segnalati per contenuti politically incorrect. Per non urtare la sensibilità
degli utenti chiunque violerà le norme di Facebook non potrà più usare i live
per un determinato periodo di tempo e sarà sufficiente una sola violazione per
essere bannati.
-
I social propendono sempre di più per la
veridicità di profili e contenuti penalizzando le pagine fake. Interessante è
il caso della chiusura delle 23 pagine di matrice politica per diffusione di
fake news in materia di vaccini ed immigrazione.
-
Novità anche in casa Youtube: da agosto,
in virtù di una nuova legge, il numero di iscritti ad un canale YouTube non
sarà di immediata fruizione per gli utenti, ma sarà approssimato e arrotondato.
Le parole chiave sono condivisione, autenticità, meno
competitività e più controllo dei contenuti!
Veronica Di Buò - Social Media Manager